E’ un particolare fenomeno naturale che si verifica nella baia di Morecambe in Inghilterra. La sabbia è elastica, sembra essere di gomma.
Tutti abbiamo sentito parlare di sabbie mobili, ma in pochi hanno avuto l’occasione di vederle dal vivo e rendersi conto di quanto possano essere insidiose. Uno dei luoghi più pericolosi è sicuramente Morecambe Bay nel nord-est dell’Inghilterra.

E’ la più grande distesa di sabbia e fango del paese e copre una superficie di 310 kmq. La baia è famosa proprio per le sue sabbie mobili che ne rappresentano anche la maggiore attrazione turistica.
L’area è tristemente famosa anche per la morte di 19 persone nel 2004 a causa proprio del fenomeno della sabbia di gomma. Il gruppo di uomini, che era nella baia per raccogliere molluschi, è stato improvvisamente colto dall’alta marea. I poveretti sono rimasti invischiati nelle sabbie e con la marea non hanno avuto scampo.

Ma per quale motivo si resta bloccati nelle sabbie mobili?
Le sabbie mobili sono formate da una massa di sabbia fine e acqua caratterizzata da una debole capacità di sostenere pesi. Se la massa non è disturbata essa sembra formare un corpo solido, ma appena è disturbata tende a liquefarsi e ad allentare i legami motivo per cui si sprofonda e diventa quasi impossibile liberarsi
Morecambe Bay con le sue sabbie di gomma può essere talmente insidiosa che è sconsigliato a chiunque di avventurarsi da solo.